Description
L'area dell'euro è sotto scacco. Cosa accadrebbe se la Grecia uscisse dalla moneta unica? L'euro potrebbe sopravvivere? O sarebbe scontato il ritorno alle vecchie valute nazionali? E quali sarebbero per l'Italia le conseguenze di un ritorno alla lira?
Le nostre classi dirigenti sembrano non volerci nemmeno pensare. Questo e-Book cerca invece di esaminare gli scenari possibili, nel progressivo avvitarsi della crisi dell'euro.
Negli otto capitoli scritti da economisti e autorevoli studiosi (Alberto Bisin, Forrest Capie, Natale D'Amico, Antonio Foglia, Carlo Lottieri, Pietro Monsurrò, Antonio Polito, Vito Tanzi e Geoffrey Wood) troverete analisi della situazione bancaria e degli squilibri economico-finanziari nell'Europa di oggi, ipotesi di lavoro su cosa accadrebbe a inflazione, crescita e produttività in caso di uscita italiana dall'euro, indagini sui precedenti storici di break up monetari così come scenari più centrati sulla situazione politica e finanziaria italiana. Un arsenale di argomenti per capire cosa potrebbe succedere di qui a pochi mesi. E per capire che, come scrive Oscar Giannino nella sua prefazione, « l'Italia ha un serissimo problema. Un problema che è suo. Che pre-esiste all'euro. Che si è aggravato ulteriormente in questi anni, non per colpa dell'euro. E che di conseguenza va affrontato comunque, qualunque cosa avvenga dei vincoli esterni, monetari e politici».
Tag This Book
This Book Has Been Tagged
Our Recommendation
Notify Me When The Price...
Log In to track this book on eReaderIQ.
Track These Authors
Log In to track Alberto Bisin on eReaderIQ.
Log In to track Antonio Foglia on eReaderIQ.
Log In to track Antonio Polito on eReaderIQ.
Log In to track Carlo Lottieri on eReaderIQ.
Log In to track Forrest Capie on eReaderIQ.
Log In to track Geoffrey Wood on eReaderIQ.
Log In to track Natale D'Amico on eReaderIQ.
Log In to track Pietro Monsurrò on eReaderIQ.
Log In to track Vito Tanzi on eReaderIQ.
Log In to track Oscar Giannino on eReaderIQ.